Passa ai contenuti

IE000PKGY673

Franklin Responsible Income 2029 Fund

Al 29.10.2025

NAV

€105,13

 
 

Variazione NAV

€0,03

(0,03%)

Con decorrenza dal 13 dicembre 2024 il fondo è chiuso a tutte le future sottoscrizioni e conversioni in quote del fondo da parte di investitori nuovi e già esistenti (rimborsi, conversioni da quote del fondo e trasferimenti non sono interessati).

Overview del Fondo

Obiettivo d'Investimento

L'obiettivo del Fondo consiste nel generare reddito, cercando al contempo di preservare il capitale. Il Fondo investe principalmente in obbligazioni societarie e titoli di Stato denominati in EUR. Questi investimenti possono provenire da qualsiasi parte del mondo, compresi, in misura minore, i mercati emergenti, e alcuni di essi possono essere di qualità inferiore a investment grade.

Informative Correlate Alla Sostenibilità

Il Fondo promuove caratteristiche ambientali e sociali in conformità all’Articolo 8 del Regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sustainable Finance Disclosure Regulation, “SFDR”). 

Nell’implementazione della strategia ambientale, sociale e di governance (“ESG”) del Fondo, il Gestore degli investimenti evita investimenti in emittenti arretrati nella transizione a un’economia a basse emissioni di carbonio. 

Le caratteristiche ambientali o sociali del Fondo sono valutate secondo criteri sia quantitativi che qualitativi per mezzo di indicatori di sostenibilità, nonché del sistema di rating ESG proprietario e del processo di ricerca ed engagement del Gestore degli investimenti descritti più nel dettaglio nelle sezioni dedicate alle informative sul sito web. Nell’ambito del suo processo decisionale in materia di investimenti, la strategia ESG del Fondo si serve anche di criteri vincolanti per la selezione degli asset sottostanti e applica specifiche esclusioni ESG. 

Infine, il Fondo prevede un’allocazione minima pari all’11% del suo portafoglio in investimenti sostenibili. Il Fondo garantisce che i suoi investimenti sostenibili non arrechino un danno significativo ad alcun obiettivo di investimento sostenibile di tipo sociale o ambientale. 

Cliccare qui per maggiori informazioni (in inglese)

Profilo dell’Investitore

Il Fondo può essere appropriato per gli Investitori che cercano:

  • Un reddito regolare per un periodo di investimento di cinque anni (fino alla scadenza)
  • Un portafoglio diversificato denominato in euro con un’esposizione significativa a obbligazioni investment grade
  • Un Fondo che sostenga la transizione verso un’economia con basse emissioni di carbonio.

Quali sono i rischi principali?

Il Fondo non offre alcuna garanzia o protezione del capitale e l’investitore potrebbe non recuperare l’importo originariamente investito. Il Fondo è soggetto ai seguenti rischi concretamente rilevanti:

  • Rischio delle obbligazioni: con l’aumento dei tassi di interesse, le obbligazioni perderanno valore. Gli emittenti di obbligazioni possono non rispettare i loro obblighi di rimborso periodico degli interessi e/o del capitale. Tutti gli strumenti di credito rischiano quindi un’insolvenza. I titoli a rendimento più elevato sono più esposti al rischio di insolvenza.
  • Rischio di credito: il rischio di perdita derivante da un’insolvenza che potrebbe verificarsi qualora un emittente non effettuasse i pagamenti di capitale o interessi alla scadenza. Questo rischio è più elevato se il Fondo detiene titoli a basso rating, non-investment grade.
  • Tassi di interesse: Le variazioni dei tassi d’interesse possono influire negativamente sul valore del fondo. In genere, quando i tassi di interesse aumentano, i valori delle obbligazioni diminuiscono.
  • Rischio di liquidità: il rischio che sorge quando condizioni di mercato sfavorevoli influenzano la capacità di vendere asset nel momento necessario. Tale rischio può essere innescato da (ma non solo) eventi imprevisti, ad esempio disastri ambientali o pandemie. La minore liquidità può avere un impatto negativo sul prezzo delle attività.
  • Rischio dei mercati emergenti: il rischio relativo all’investimento in paesi che hanno sistemi politici, economici, legali e normativi meno sviluppati e che potrebbero essere influenzati da instabilità politica ed economica, mancanza di liquidità o trasparenza oppure problemi di custodia.
  • Controparti del fondo: Il fondo può subire perdite qualora le parti con cui opera non riescano ad adempiere ai propri obblighi finanziari.
  • Strumenti derivati: L’uso di derivati può comportare maggiori fluttuazioni del valore del fondo e può determinare perdite a carico del fondo in misura uguale o superiore all’importo investito.
  • Rischio di rimborso anticipato: I titoli di debito sono soggetti al rischio di rimborso anticipato quando l'emittente può "richiamare" il titolo, o rimborsare il capitale, in toto o in parte, prima della scadenza del titolo in oggetto. I titoli soggetti a rimborso anticipato possono offrire un potenziale minore di guadagno durante le fasi di calo dei tassi d'interesse e comportano una maggiore volatilità dei prezzi.
  • Rischio dei titoli convertibili: il rischio associato al fatto che il Fondo può investire in titoli convertibili, che possono avere un basso rating e comportarsi come un’obbligazione (quando il valore azionario sottostante è ben al di sotto del valore nominale del titolo) o un’azione (quando il valore azionario sottostante si avvicina o supera il valore nominale).
  • Titoli di Stato: I titoli di debito emessi da un governo sono sensibili a variazioni della politica macroeconomica e alle tendenze associate dei tassi d’interesse, instabilità politica ed economica, disordini sociali e possibili insolvenze.
  • Sostenibilità: L’integrazione dei rischi di sostenibilità del fondo nel processo decisionale relativo all’investimento può comportare l’esclusione di investimenti redditizi dall’universo di investimento del fondo e può anche causare la vendita di investimenti del fondo che continueranno a ottenere un buon rendimento. Potrebbe sussistere un rischio di sostenibilità causato da un evento o da un contesto ambientale, sociale o di governance che potrebbe avere un impatto sugli investimenti del fondo e influenzarne negativamente i rendimenti.
  • Focus geografico: Questo fondo investe principalmente in Europa, quindi è più sensibile agli eventi economici, di mercato, politici o normativi locali in Europa e sarà più influenzato da questi eventi rispetto ad altri fondi che investono in una gamma più ampia di regioni.

Le informazioni complete relative ai rischi dell’investimento nel Fondo sono riportate nel relativo prospetto. 

Overview del Fondo
Patrimonio in gestione  Al 30.09.2025 (Aggiornato mensilmente)
€37,52 Milioni
Data di lancio del Fondo 
27.03.2024
Data di lancio della Classe 
27.03.2024
Data di inizio della performance 
27.03.2024
Valuta base del fondo 
EUR
Valuta base della Classe 
EUR
Data di scadenza del fondo 
2029-03-28
Categoria del Fondo 
Componente Obbligazionaria
Gestore 
Franklin Templeton Fixed Income
Veicolo d’investimento 
Franklin Templeton Global Funds plc
Categoria EU SFDR 
Articolo 8
Investimento Minimo 
EUR 1000
Dividendi per quota
Frequenza dei dividendi 
Annually
Dividendo per quota  Al 03.03.2025
€2,6751
Data di Pagamento  Al 03.03.2025
06.03.2025
Tasso di dividendo1 
N/A
Commissioni 3
Max commissione d’Ingresso  Al 30.09.2025
1,00%
Spese correnti2  Al 30.09.2025
0,75%
Codici Identificativi
Codice ISIN 
IE000PKGY673
Codice Bloomberg 
FRARIAE ID
Codice SEDOL 
BN7D820
Numero del Fondo 
518443
WKN 
A401ZE
Valor 
132495606

Gestori

David Zahn, CFA®

Londra, Regno Unito

Gestore del fondo dal 2024

Rod MacPhee, CFA®

Londra, Regno Unito

Gestore del fondo dal 2024

Rendimento

Portafoglio

Dividendi

Dividendi

Classe  
A EUR DIS (A)
valuta della classe  
EUR
Data di registrazione  
28.02.2025
Data stacco dividendo  
03.03.2025
Data di Pagamento  
06.03.2025
NAV  
€102,79
Dividendi  
€2,6751

Prezzo

Prezzi Storici

Al 29.10.2025 Aggiornato quotidianamente

NAV

Al 29.10.2025
NAV 
€105,13
Variazione NAV 
€0,03
Variazione NAV (%) 
0,03%

Documenti del Fondo

Documenti dei Fondi

Scheda prodotto - Franklin Responsible Income 2029 Fund (A EUR DIS (A))

Modulo di Sottoscrizione - Franklin Templeton Global Funds plc

Documenti normativi

Prospectus (Main) - Franklin Templeton Global Funds plc

Prospetto principale - FTGF plc

Documento contenente le informazioni chiave - Franklin Responsible Income 2029 Fund A EUR DIS (A)

Relazione Annuale - Franklin Templeton Global Funds plc

Relazione Semestrale - Franklin Templeton Global Funds plc

Re: Modifiche al Prospetto di Base e ai Supplementi di alcuni Comparti

Documenti Costitutivi - Franklin Templeton Global Funds Plc