Rispettando punti di vista diversi e sollecitando una discussione aperta e spontanea, mettiamo alla prova noi stessi e le opinioni convenzionali allo scopo di prendere decisioni d’investimento migliori.
COSA FACCIAMO
Capacità in primo piano
La nostra missione consiste nel fornire risultati eccellenti ai nostri clienti incoraggiando il pensiero indipendente e confrontandoci continuamente in una cultura di integrità e rispetto reciproco.
Cultura del dibattito
Investire con convinzione
Guardiamo oltre l’incertezza di breve termine allo scopo di perseguire con rigore valore di lungo termine.
Prospettiva globale
Uniamo la competenza nell’investimento value a una prospettiva globale per fornire soluzioni differenziate e approfondimenti relativi agli investimenti.
Around the Curve
Leggi i nostri ultimi approfondimenti sugli investimenti - link al sito web di Brandywine Global.
A COLPO D’OCCHIO
Le nostre competenze
Al 30/9/25.
di 65.4 mld
In asset gestiti
Più di 35
Anni di esperienza di investimento
Le nostre capacità di investimento
Obbligazionario Globale
Strategie obbligazionarie globali macro e orientate al valore che mirano a cogliere i potenziali benefici del ritorno alla media nei mercati obbligazionari e valutari globali.
- Il team Global Fixed Income gestisce un’ampia gamma di strategie obbligazionarie globali attive e incentrate sul valore.
- Le strategie d’investimento del team mirano a generare rendimenti totali interessanti nel lungo periodo, puntando su investimenti sottovalutati in uno spettro globale di paesi, valute e rating di qualità che nelle previsioni del team dovrebbero sovraperformare per via delle loro prospettive macroeconomiche.
Azionario fondamentale
Strategie azionarie orientate al valore che perseguono un rendimento totale interessante, un’allocazione intelligente del capitale superiore al benchmark e una coerenza di stile, restando al contempo concentrate sulla selezione bottom-up dei titoli
- Il team Fundamental Equity gestisce strategie orientate al valore nell’intera gamma di capitalizzazioni di mercato, ponendo particolare enfasi sull’analisi bottom-up per individuare le imprese con fondamentali solidi trascurati o in miglioramento, che presentano in genere caratteristiche leader di settore.
Azionario value diversificato
Strategie azionarie guidate dal processo che perseguono rendimenti interessanti su base corretta per il rischio con la gestione del rischio di ribasso facendo ampio ricorso a modelli storici e prospettive lungimiranti
- Henry Otto e Steve Tonkovich guidano insieme il team Diversified Value Equity, i cui membri vantano in media un’esperienza di oltre 15 anni (a dicembre 2022).
- Il team Diversified Value Equity di Brandywine Global gestisce strategie guidate dal processo ideate per ottimizzare i rendimenti corretti per il rischio e offrire una gestione del rischio di ribasso.
Gestione del rischio
In Brandywine Global, lo scopo finale della gestione del rischio è cercare di ridurre al minimo la perdita permanente di capitale dei clienti. Inoltre, la gestione del rischio assume un’importanza particolare nel caso delle strategie che investono in molteplici settori e asset class, le cui performance sono potenzialmente determinate da numerosi fattori. Esistono numerosi approcci alla gestione del rischio, che variano per metodologia, complessità e risultato. Tuttavia tutti mirano allo stesso obiettivo: offrire al gestore di portafoglio la massima visibilità sulle possibili fonti di volatilità futura. Che si tratti di un’analisi del value-at-risk, di una simulazione Monte Carlo1 o di un report sulla key rate duration, ognuno di questi elementi ha un ruolo importante
- ed è integrato in ogni parte del processo d’investimento.
- Per gestire e monitorare il rischio nei portafogli dei clienti si utilizza una gamma variegata di strumenti nel tentativo di gestire la potenziale perdita di capitale.
- Siamo convinti che il rischio debba essere ottimizzato, non minimizzato.
1. Applicazione di un metodo statistico per modellare la probabilità dei diversi esiti in un problema
Investimenti sostenibili
Brandywine Global è firmataria dei Principi per l’investimento responsabile promossi dalle Nazioni Unite, una rete di investitori impegnati a investire in modo responsabile e a sostenere un sistema finanziario globale sostenibile. Il nostro status di firmatario PRI sottolinea il nostro impegno a incorporare i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nella maggior parte dei nostri processi decisionali di investimento e a promuovere le nostre attività di azionariato attivo, perseguendo al contempo i migliori risultati possibili in termini di rendimento, nel rispetto delle nostre linee guida di investimento.
Come fiduciari e amministratori responsabili del patrimonio dei nostri clienti, siamo consapevoli che le tematiche ESG rilevanti e importanti possono influenzare significativamente la performance a lungo termine e che tali fattori possono rappresentare componenti cruciali della nostra analisi disciplinata e integrata, nonché del nostro monitoraggio continuo.
Con un orientamento al valore come filosofia condivisa tra i team di investimento, la ricerca ESG è, nella maggior parte dei casi, un elemento importante per le nostre analisi complete del prezzo e del rischio legato all’informazione. Bilanciamo attentamente l’adozione di un metodo uniforme per l’integrazione dei criteri ESG con la necessità di preservare l’autenticità della ricerca e dell’analisi in relazione allo specifico processo di investimento di ogni team. La nostra metodologia d’investimento, che combina prospettive top-down e bottom-up, si riflette nel modo in cui i nostri team valutano rischi e opportunità ESG, poiché valutiamo questi fattori a partire dai più ampi livelli geografici e macroeconomici per giungere a temi specifici a livello settoriale e aziendale.
Cinque aspetti dell’integrazione ESG quando viene applicata:
| Duplice responsabilità della ricerca | I gestori di portafoglio e gli analisti di ricerca analizzano sia i fattori ESG sia gli indicatori economici e finanziari tradizionali. |
| Rilevanza |
Analizziamo le questioni ESG rilevanti che potrebbero influenzare la crescita economica di un paese, l’attività aziendale di un’impresa, ecc. |
| Metodologie proprietarie ESG | I quadri ESG sono integrati in processi di investimento consolidati nel tempo. |
| Miglioramento dei punteggi ESG e dei fondamentali |
Esaminiamo l’entità dei miglioramenti o peggioramenti dimostrati da un soggetto, sia nel suo profilo di rischio economico sia nel suo profilo ESG. |
| Impegni | Gli impegni con entità sovrane e imprese arricchiscono la nostra ricerca. |



