Passa ai contenuti

Stabile, coerente e affidabile. Sembra noioso?

Le obbligazioni sono talvolta definite investimenti “noiosi” per la loro natura relativamente stabile rispetto ad altre opzioni di investimento come le azioni o le materie prime. Il termine “noioso” può suonare negativo, ma esistono diverse ragioni che portano a dare a questa relativa stabilità una valenza positiva per gli investitori. Un reddito affidabile derivante dagli investimenti obbligazionari può contribuire a equilibrare i rendimenti complessivi del portafoglio e offrire un flusso di cassa stabile. L’inclusione di investimenti obbligazionari in un portafoglio può apportare i vantaggi legati alla diversificazione. Può fungere da ammortizzatore durante le turbolenze del mercato e contribuire a mantenere stabile il portafoglio. 

Le competenze nell’investimento obbligazionario di Franklin Templeton

Un’esperienza senza pari, un’ampiezza e una profondità globali uniche e un’innovazione insuperabile posizionano Franklin Templeton all’avanguardia nell’investimento obbligazionario da oltre 50 anni. Comprendiamo le sfide dei clienti e siamo qui per aiutarli a raggiungere gli obiettivi d’investimento a lungo termine. Abbiamo un robusto track record nell’operare in cicli di mercato diversi e nella creazione di valore.

Strategie per rispondere alle esigenze degli investitori

  • Forniamo ai clienti una gamma completa di strategie di investimento.
  • Strategie multi-settoriali, unconstrained, settoriali e per paese.
  • Gestite dai nostri gestori degli investimenti specializzati.

Un approccio incentrato sulla gestione attiva

  • Crediamo che una gestione attiva possa contribuire a generare rendimenti interessanti e a ridurre la potenziale volatilità nel lungo termine.
  • Una solida ricerca guida le nostre decisioni di investimento per contribuire a fornire risultati adeguati alle esigenze dei clienti.

Competenza globale

  • Oltre 50 anni di esperienza nel gestire con successo i mercati obbligazionari e i diversi contesti di mercato...
  • Abbiamo molteplici processi d’investimento ben definiti, che affondano le loro radici nella ricerca fondamentale, nella disciplina e nell’esperienza.

Quattro team obbligazionari con solide competenze settoriali

I nostri gestori specializzati indipendenti offrono una profonda competenza e specializzazione in ogni asset class, stile di investimento e area geografica. 

Brandywine Global

Brandywine Global

Agiamo con convinzione e disciplina, guardando oltre il pensiero convenzionale e il breve periodo per perseguire con rigore il valore a lungo termine tramite soluzioni differenziate azionarie e obbligazionarie.

Multisettoriali > Le strategie obbligazionarie multisettoriali mirano in genere a cogliere i vantaggi in termini di generazione di reddito, potenziale di rendimento e diversificazione offerti dai mercati del credito di tutto il mondo. Questo universo può includere credito societario investment-grade e high-yield, titoli garantiti da ipoteche commerciali e residenziali, titoli garantiti da attività, debito dei mercati emergenti, prestiti bancari e obbligazioni di prestito collateralizzate (CLO).
Unconstrained > Unconstrained - Una strategia Unconstrained  cerca di separare la duration e l’esposizione al credito per incrementare i rendimenti corretti per il rischio, sfruttando un’ampia serie di strumenti che comprende obbligazioni normali e derivati per costituire un’esposizione negativa ai tassi, mantenendo al contempo un’esposizione positiva al credito. Non richiede che il gestore del portafoglio segua un indice o un benchmark.
Credit > I crediti - noti anche come strategie corporate - sono titoli emessi dalle società per un ampio ventaglio di finalità tra cui, a puro titolo esemplificativo, l’acquisto di nuove attrezzature, l’investimento in ricerca e sviluppo e il riacquisto delle proprie azioni. Le agenzie di rating assegnano un merito di credito in base alla loro valutazione del rischio che una società non sia in grado di rimborsare le proprie obbligazioni. In base al merito di credito assegnato, le obbligazioni possono essere investment grade o non-investment grade.

Franklin Templeton Fixed Income

Franklin Templeton Fixed Income

Siamo convinti che il modo migliore di generare alfa consista nell’integrare l’analisi macroeconomica top-down con una robusta ricerca settoriale bottom-up dei fondamentali e con l’analisi quantitativa.

Multisettoriali > Le strategie obbligazionarie multisettoriali mirano in genere a cogliere i vantaggi in termini di generazione di reddito, potenziale di rendimento e diversificazione offerti dai mercati del credito di tutto il mondo. Questo universo può includere credito societario investment-grade e high-yield, titoli garantiti da ipoteche commerciali e residenziali, titoli garantiti da attività, debito dei mercati emergenti, prestiti bancari e obbligazioni di prestito collateralizzate (CLO).
Unconstrained > Unconstrained - Una strategia unconstrained  cerca di separare la duration e l’esposizione al credito per incrementare i rendimenti corretti per il rischio, sfruttando un’ampia serie di strumenti che comprende obbligazioni normali e derivati per costituire un’esposizione negativa ai tassi, mantenendo al contempo un’esposizione positiva al credito. Non richiede che il gestore del portafoglio segua un indice o un benchmark.
Credit > I crediti - noti anche come strategie corporate - sono titoli emessi dalle società per un ampio ventaglio di finalità tra cui, a puro titolo esemplificativo, l’acquisto di nuove attrezzature, l’investimento in ricerca e sviluppo e il riacquisto delle proprie azioni. Le agenzie di rating assegnano un merito di credito in base alla loro valutazione del rischio che una società non sia in grado dirimborsare le proprie obbligazioni. In base al merito di credito assegnato, le obbligazioni possono essere investment grade o non-investment grade.
Paese > Strategia per paese: approccio d’investimento che si concentra sulla costruzione di un portafoglio di titoli obbligazionari basato sull’analisi e sulla valutazione dei fattori economici e politici dei paesi. Questa strategia mira a sfruttare le opportunità e a gestire i rischi associati all’investimento in obbligazioni emesse da diversi paesi.

In una strategia obbligazionaria per paese, le decisioni di investimento sono guidate principalmente dalla valutazione degli indicatori macroeconomici, della politica monetaria, della stabilità fiscale, dei fattori geopolitici e di altri fattori rilevanti che possono influenzare il merito di credito e la performance dei titoli di debito di un paese.

Templeton Global Macro

Templeton Global Macro

Un approccio high conviction, basato sui fondamentali e con forte focus sulla ricerca, per capitalizzare le inefficienze di breve termine e generare valore di lungo termine nei mercati globali dei tassi d’interesse, delle valute e del credito.

Unconstrained > Unconstrained - Una strategia unconstrained  cerca di separare la duration e l’esposizione al credito per incrementare i rendimenti corretti per il rischio, sfruttando un’ampia serie di strumenti che comprende obbligazioni e derivati per costituire un’esposizione negativa ai tassi, mantenendo al contempo un’esposizione positiva al credito. Non richiede che il gestore del portafoglio segua un indice o un benchmark.

Western Asset

Western Asset

Noto per la gestione in team e la ricerca proprietaria, supportato da una solida gestione del rischio e da un approccio value fondamentale di lungo termine.

Multisettoriali > Le strategie obbligazionarie multisettoriali mirano in genere a cogliere i vantaggi in termini di generazione di reddito, potenziale di rendimento e diversificazione offerti dai mercati del credito di tutto il mondo. Questo universo può includere credito societario investment-grade e high-yield, titoli garantiti da ipoteche commerciali e residenziali, titoli garantiti da attività, debito dei mercati emergenti, prestiti bancari e obbligazioni di prestito collateralizzate (CLO).
Unconstrained > Unconstrained - Una strategia unconstrained  cerca di separare la duration e l’esposizione al credito per incrementare i rendimenti corretti per il rischio, sfruttando un kit esteso di strumenti che comprende obbligazioni e derivati per costituire un’esposizione negativa ai tassi, mantenendo al contempo un’esposizione positiva al credito. Non richiede che il gestore del portafoglio segua un indice o un benchmark.
Credit > I credii - noti anche come strategie corporate - sono titoli emessi dalle società per un ampio ventaglio di finalità tra cui, a puro titolo esemplificativo, l’acquisto di nuove attrezzature, l’investimento in ricerca e sviluppo e il riacquisto delle proprie azioni. Le agenzie di rating assegnano un merito di credito in base alla loro valutazione del rischio che una società non sia in grado dirimborsare le proprie obbligazioni. In base al merito di credito assegnato, le obbligazioni possono essere investment grade o non-investment grade.
Paese > Strategia per paese: approccio d’investimento che si concentra sulla costruzione di un portafoglio di titoli obbligazionari basato sull’analisi e sulla valutazione dei fattori economici e politici dei paesi. Questa strategia mira a sfruttare le opportunità e a gestire i rischi associati all’investimento in obbligazioni emesse da diversi paesi.

In una strategia obbligazionaria per paese, le decisioni di investimento sono guidate principalmente dalla valutazione degli indicatori macroeconomici, della politica monetaria, della stabilità fiscale, dei fattori geopolitici e di altri fattori rilevanti che possono influenzare il merito di credito e la performance dei titoli di debito di un paese.

 

Glossario

Credito: Nome alternativo per i titoli obbligazionari.
Alfa: Termine in uso nel mondo degli investimenti per descrivere la capacità di una strategia di investimento di battere il mercato.
Duration: Una misura della sensibilità del prezzo di un portafoglio a reddito fisso o di un’obbligazione alle variazioni dei tassi d’interesse.
Investimenti bottom-up: Un approccio d’investimento che si concentra sull’analisi dei singoli titoli, mentre attribuisce un’importanza marginale ai cicli macroeconomici e di mercato.

Fondi in primo piano

FTGF Brandywine Global Income Optimiser Fund*

Un fondo obbligazionario globale flessibile che punta a generare un reddito interessante, proteggendo al tempo stesso dai rischi di ribasso.

Franklin European Total Return Fund**

Un fondo obbligazionario multisettoriale europeo costruito su posizioni diversificate a bassa correlazione

Franklin Gulf Wealth Bond Fund**

Un fondo che investe in obbligazioni dei paesi arabi membri del Gulf Cooperation Council, mira a massimizzare, coerentemente con una gestione prudente degli investimenti, il rendimento totale dell'investimento costituito da una combinazione di reddito da interessi, rivalutazione del capitale e guadagni valutari nel lungo termine.

* Un comparto di Franklin Templeton Global Funds plc (“FTGF plc”). FTGF è una società d’investimento di tipo aperto a capitale variabile, strutturata in organismo d’investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). FTGF è autorizzata in Irlanda dalla Banca centrale d’Irlanda.
** Un comparto di Franklin Templeton Investment Funds, una SICAV registrata in Lussemburgo (“FTIF”).

Scopri l’intera gamma delle nostre soluzioni obbligazionarie

Fondi obbligazionari

Scopri l’intera gamma

ETF obbligazionari

Scopri l’intera gamma