Passa ai contenuti

Anteprima

Prospettive di mercato globali

  • Il focus sulle elezioni che si stanno svolgendo in tutto il mondo (USA, UK, Francia, Messico) ha causato un rapido aggravamento dei rischi politici, e un aumento conseguente anche della volatilità di asset rischiosi. L’impatto di queste elezioni sarà visibile alla fine di quest’anno, e proseguirà anche nel 2025.
  • Continua il progresso delle economie globali, accompagnato dall’emergere di qualche punto interrogativo riguardo alla forza e la portata della crescita sottostante, mentre gli investitori continuano a discutere della probabilità di esiti diversi in vari scenari, che vanno da un atterraggio duro a nessun atterraggio.
  • La guidance dei CEO per la seconda metà di quest’anno servirà a conoscere la forza della ripresa economica rispetto ai margini di utile e i mercati del lavoro. In tutto il mondo, gli investitori guarderanno alla risposta politica della Cina dopo il Terzo Plenum, la terza sessione plenaria del Comitato centrale del Partito Comunista Cinese.

 

Mercati sviluppati: La misura del rendimento reale è essenziale per una determinazione del valore da parte degli investitori obbligazionari. La buona notizia per gli investitori obbligazionari è che in molti mercati sviluppati i rendimenti reali attuali sono molto più allettanti rispetto alla media storica.

High Yield: Ci attendiamo che il rendimento allettante e i prezzi, forti fondamentali e dinamiche favorevoli dell’offerta-domanda continueranno a portare a rendimenti ragionevoli nei mercati dell’high yield. Il nostro consiglio è di restare nell’area con scadenze più brevi ed emittenti di qualità superiore.

Investment grade: La recente sottoperformance dei titoli con rating A è stata il propulsore di contrazioni pluriennali dello spread BBB/A. Unito a una curva del rendimento invertita e un breakeven elevato nel segmento breve, ciò rende più allettanti i titoli IG (con rating A) di qualità più elevata, soprattutto considerando che attualmente gli investitori si concentrano più sul rendimento all-in che non sullo spread.

Mercati emergenti: La persistenza dell’inflazione negli Stati Uniti nella prima parte dell’anno ha portato a rialzi dei tassi, un dollaro più forte e volatilità dei prezzi della Fed, con impatti sui mercati emergenti in valuta locale. Sui mercati pesano anche le elezioni in Messico e preoccupazioni sul piano fiscale per certi paesi. In mercati specifici, i rendimenti reali forward appaiono allettanti.

Credito strutturato: Nonostante il rally in atto finora, vi è ancora spazio per una contrazione degli spread cartolarizzati. Vediamo opportunità allettanti di valore nei trasferimenti del rischio di credito (CRT), obbligazioni di prestiti collateralizzati (CLO), titoli garantiti da ipoteca di agenzia (MBS), e titoli garantiti da attività (ABS) con rendimenti all-in elevati sostenuti da solidi fondamentali creditizi e fattori tecnici del mercato.



IMPORTANTI INFORMAZIONI LEGALI

Avvertenze: Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo.

Questo materiale è destinato esclusivamente a scopi di interesse generale e non deve essere interpretato come una consulenza di investimento individuale o una raccomandazione o sollecitazione ad acquistare, vendere o detenere titoli o ad adottare qualsiasi strategia di investimento. Non costituisce una consulenza legale o fiscale.

Le opinioni espresse sono quelle del gestore degli investimenti e i commenti, le opinioni e le analisi sono resi come alla data di pubblicazione e può cambiare senza preavviso. Le informazioni fornite in questo materiale non sono intese come a analisi completa di ogni fatto materiale relativo a qualsiasi paese, regione o mercato. Tutti gli investimenti comportano rischi, inclusa la possibile perdita di capitale. I dati provenienti da fonti di terze parti potrebbero essere stati utilizzati nella preparazione di questo materiale e Franklin Templeton Investment ("FTI") non ha verificato, convalidato o verificato in modo indipendente tali dati. FTI non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita derivante dall'uso di queste informazioni e l’affidamento ai commenti e alle opinioni e analisi di questo materiale è a discrezione dell'utente.

Prodotti, servizi e informazioni potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni e sono offerti al di fuori degli Stati Uniti da altri FTI affiliati e / o i loro distributori secondo le leggi e le normative locali. Si prega di consultare il proprio consulente finanziario o contatto istituzionale Franklin Templeton per ulteriori informazioni sulla disponibilità di prodotti e servizi nella tua giurisdizione.

Pubblicato da Franklin Templeton International Services S.à r.l. Succursale Italiana - Corso Italia, 1 - 20122 Milano - Tel: +39 0285459 1- Fax: +39 0285459 222

CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute.