Passa ai contenuti

ANTEPRIMA

Dopo un inizio dell’anno difficile, il contesto sta diventando sempre più favorevole per i mercati obbligazionari del G10. Un surriscaldamento delle cifre relative all’inflazione negli Stati Uniti ha fatto dubitare della possibilità che la Federal Reserve (Fed) tagli i tassi nel 2024. I dati più recenti mostrano tuttavia un ritorno della tendenza disinflazionistica. La crescita negli Stati Uniti ha intanto rallentato a un ritmo tendenziale, e potrebbe affacciarsi all’orizzonte un ulteriore indebolimento considerando l’adeguamento dell’economia a tassi d’interesse elevati e la riduzione del sostegno fiscale. In generale, nelle economie del G10 ci attendiamo una crescita più lenta del prodotto interno lordo (PIL) nominale.

Questo rallentamento a sua volta consentirà alle banche centrali di abbassare i tassi di riferimento da livelli restrittivi, sostenendo i rendimenti del mercato obbligazionario. Ciò nonostante, sebbene sembri che la nave della macroeconomia al momento stia navigando tranquillamente verso un’apparente normalità, è importante ricordare che nel complesso continua a muoversi in acque inesplorate.

E più va avanti, più l’economia si dirige verso incertezze che potrebbero forse essere ancora maggiori. Un’incertezza è la mancanza di qualsiasi precedente storico per il ciclo economico attuale e il ribilanciamento post-pandemia in atto. Ma un altro fattore che complica le prospettive per gli investitori sono le prossime elezioni negli Stati Uniti, che potrebbero dare il via a una notevole volatilità in un’ampia fascia di mercati di asset.

Questo documento tratta di:

  • Prospettive macroeconomiche-Navigare in acque inesplorate, a cura di Paul Mielczarski
  • Prospettive per i mercati obbligazionari sviluppati - Continua l’anno della cedola, a cura di Jack P. McIntyre, CFA
  • Prospettive per le valute globali-Un calo del dollaro è probabile ma le elezioni sono un rischio, a cura di Anujeet Sareen, CFA
  • Prospettive per i mercati emergenti-I rendimenti reali forward puntano a opportunità selettive, a cura di Carol Lye e Michael Arno, CFA
  • Prospettive per il credito investment grade-Forti fondamentali e rendimenti allettanti, a cura di Brian L. Kloss, JD, CPA
  • Prospettive per il credito high yield- I fattori positivi fanno passare in secondo piano gli spread ristretti, a cura di Bill Zox, CFA E John McClain, CFA
  • Prospettive per il credito strutturato-I tre moschettieri: carry, convessità e volatilità, a cura di Tracy Chen, CFA, CAIA
  • Prospettive per le azioni globali-Opportunità e catalizzatori nel panorama globale degli investimenti, a cura di James J. Clarke Sorin Roibu, CFA
  • Prospettive per le azioni statunitensi-Sarà una giornata memorabile per il valore, a cura di Patrick S. Kaser, CFA e Celia R. Hoopes, CFA


IMPORTANTI INFORMAZIONI LEGALI

Avvertenze: Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo.

Questo materiale è destinato esclusivamente a scopi di interesse generale e non deve essere interpretato come una consulenza di investimento individuale o una raccomandazione o sollecitazione ad acquistare, vendere o detenere titoli o ad adottare qualsiasi strategia di investimento. Non costituisce una consulenza legale o fiscale.

Le opinioni espresse sono quelle del gestore degli investimenti e i commenti, le opinioni e le analisi sono resi come alla data di pubblicazione e può cambiare senza preavviso. Le informazioni fornite in questo materiale non sono intese come a analisi completa di ogni fatto materiale relativo a qualsiasi paese, regione o mercato. Tutti gli investimenti comportano rischi, inclusa la possibile perdita di capitale. I dati provenienti da fonti di terze parti potrebbero essere stati utilizzati nella preparazione di questo materiale e Franklin Templeton Investment ("FTI") non ha verificato, convalidato o verificato in modo indipendente tali dati. FTI non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita derivante dall'uso di queste informazioni e l’affidamento ai commenti e alle opinioni e analisi di questo materiale è a discrezione dell'utente.

Prodotti, servizi e informazioni potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni e sono offerti al di fuori degli Stati Uniti da altri FTI affiliati e / o i loro distributori secondo le leggi e le normative locali. Si prega di consultare il proprio consulente finanziario o contatto istituzionale Franklin Templeton per ulteriori informazioni sulla disponibilità di prodotti e servizi nella tua giurisdizione.

Pubblicato da Franklin Templeton International Services S.à r.l. Succursale Italiana - Corso Italia, 1 - 20122 Milano - Tel: +39 0285459 1- Fax: +39 0285459 222

CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute.