Passa ai contenuti

ECONOMIA DELLA SANITÀ

Una tipologia immobiliare alternativa che negli ultimi anni ha riscosso un grande successo ed è stata più frequentemente nel mirino degli investitori immobiliari sono le aree commerciali specificamente adibite alla ricerca e lo sviluppo (R&S) per le scienze della vita. Secondo Clarion Partners, i cluster dell’industria delle scienze della vita stanno creando città più prosperose negli Stati Uniti, mentre per i proprietari immobiliari il tasso di occupazione e i trend di crescita degli affitti sono stati robusti.

Un piccolo numero di potenti fattori economici e demografici sta trainando una notevole accelerazione dell’investimento di capitale nel settore delle scienze della vita.

  • Una popolazione in via di invecchiamento. Gli anziani costituiscono una quota crescente della popolazione statunitense. Il gruppo rappresenta attualmente circa il 16% della popolazione americana, e secondo le previsioni entro il 2030 dovrebbe superare il 20%1. Allo stesso tempo, la durata media della vita è aumentata da 72,6 anni nel 1975 a 78,9 anni nel 2019. In media, gli anziani spendono più di 19.000 dollari all’anno in cure per la salute2.
  • Aumento della spesa sanitaria. Nei prossimi dieci anni, secondo le proiezioni la spesa sanitaria nazionale dovrebbe aumentare a un ritmo medio del 5,5%/anno, ed entro il 2027 salirà probabilmente dal 18% circa del 2020 a una percentuale intorno al 20% del PIL statunitense3.
  • L’epidemia di coronavirus. La pandemia globale del COVID-19 darà presumibilmente impulso a finanziamenti per le scienze della vita, alimentando nuovi trattamenti medici e farmaceutici da commercializzare. Ciò arriva dopo tre anni consecutivi, tra il 2017 e il 2019, nei quali il numero di autorizzazioni rilasciate dalla Food and Drug Administration (FDA) per nuovi farmaci è stato decisamente superiore alla media di lungo termine.
  • Maggiore sinergia tra sanità e tecnologia. Contemporaneamente, è in costante aumento il crossover tra sanità e innovazione tecnologica. Questa sinergia ha spronato una crescita straordinaria negli Stati Uniti, che si è iperconcentrata in certi mercati con costi elevati e attualmente si sta espandendo in nuovi centri di crescita.4

Scarica il PDF per continuare a leggere questo articolo.



IMPORTANTI INFORMAZIONI LEGALI

Avvertenze: Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo.

Questo materiale è destinato esclusivamente a scopi di interesse generale e non deve essere interpretato come una consulenza di investimento individuale o una raccomandazione o sollecitazione ad acquistare, vendere o detenere titoli o ad adottare qualsiasi strategia di investimento. Non costituisce una consulenza legale o fiscale.

Le opinioni espresse sono quelle del gestore degli investimenti e i commenti, le opinioni e le analisi sono resi come alla data di pubblicazione e può cambiare senza preavviso. Le informazioni fornite in questo materiale non sono intese come a analisi completa di ogni fatto materiale relativo a qualsiasi paese, regione o mercato. Tutti gli investimenti comportano rischi, inclusa la possibile perdita di capitale. I dati provenienti da fonti di terze parti potrebbero essere stati utilizzati nella preparazione di questo materiale e Franklin Templeton Investment ("FTI") non ha verificato, convalidato o verificato in modo indipendente tali dati. FTI non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita derivante dall'uso di queste informazioni e l’affidamento ai commenti e alle opinioni e analisi di questo materiale è a discrezione dell'utente.

Prodotti, servizi e informazioni potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni e sono offerti al di fuori degli Stati Uniti da altri FTI affiliati e / o i loro distributori secondo le leggi e le normative locali. Si prega di consultare il proprio consulente finanziario o contatto istituzionale Franklin Templeton per ulteriori informazioni sulla disponibilità di prodotti e servizi nella tua giurisdizione.

Pubblicato da Franklin Templeton International Services S.à r.l. Succursale Italiana - Corso Italia, 1 - 20122 Milano - Tel: +39 0285459 1- Fax: +39 0285459 222

CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute.