“Vogliamo essere leader nell’area ESG e vogliamo farlo con integrità.”
Gli investitori assisteranno a importanti cambiamenti del modo in cui i loro gestori patrimoniali forniscono informazioni sulla sostenibilità dei loro prodotti e politiche di sostenibilità aggiornate. È il risultato di requisiti emanati dal Regolamento sull’informativa sulla finanza sostenibile (SFDR) dell’Unione Europea, di ampia portata, con effetti non solo sui gestori patrimoniali ma anche su altri operatori dei mercati finanziari, inclusi per esempio compagnie di assicurazioni, enti erogatori di pensioni e gestori imprenditoriali sociali e di venture capital idonei.
Il Regolamento prevede una maggiore trasparenza e autenticità per i nostri clienti, eliminando esempi di “greenwashing” o prodotti che non incorporano genuinamente la sostenibilità nei loro processi.
Siamo convinti che l’implementazione del regolamento SFDR avrà risultati sorprendenti ed eserciterà un impatto fondamentale nell’intero settore dei servizi finanziari. Il piano di azione dell’UE consentirà ai gestori patrimoniali di irrobustire la loro connessione con i nostri clienti, nel nostro impegno condiviso per l’investimento e l’allocazione sostenibile del capitale, realizzando alla fine risultati migliori per tutti.
