Passa ai contenuti

In questo numero

Due volte all'anno, Templeton Global Macro (TGM) pubblica i risultati delle sue ricerche sui fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nel contesto degli investimenti in titoli di stato. Questo lavoro si basa sulla pluriennale esperienza del team nella ricerca sui titoli di stato ed è stato pubblicato per la prima volta nel 2018, quando il team ha quantificato il suo approccio e ha prodotto l'indice Templeton Global Macro ESG (TGM-ESGI) (Global Macro Shifts—numero 9).

In quella pubblicazione, il team ha introdotto un approccio innovativo agli investimenti ESG che andava oltre il semplice utilizzo dei livelli come filtro (un approccio diventato piuttosto diffuso nel settore). Nell'ambito degli investimenti in titoli di stato, l'applicazione di filtri basati su livelli spesso comporta la rimozione effettiva di paesi dall'universo degli investimenti in base alla loro ricchezza, considerata l'alta correlazione tra i punteggi ESG e i livelli di reddito. Invece di utilizzare questa metrica, il TGM-ESGI si concentra sul momentum previsto dell'ESG. A ogni paese viene assegnato sia un punteggio attuale che un punteggio previsto su 14 indicatori ESG. Se la differenza media ponderata tra il suo punteggio proiettato e quello attuale (il delta stimato orientato al futuro) è stimata come positiva, ciò fornisce un segnale ESG positivo, indipendentemente dal fatto che un paese abbia un punteggio attuale basso o meno (e viceversa per un risultato negativo).

Il principale scopo di questo aggiornamento è riassumere il nostro consolidato approccio agli investimenti ESG, nonché fornire aggiornamenti sulle modifiche alla metodologia e ai punteggi del TGM-ESGI. Inoltre, ogni edizione contiene un'analisi approfondita di un argomento legato alla sostenibilità che è prioritario per noi.

Nelle sezioni successive, iniziamo riepilogando il nostro approccio e la metodologia dell'indice, oltre a descrivere dettagliati aggiornamenti ai vari componenti sottostanti. Per questa edizione, abbiamo apportato una piccola modifica all'approccio statistico nella composizione dell'indice di crescita demografica (che costituisce la metà del benchmark dei Dati demografici). Abbiamo inoltre scelto consapevolmente di non aggiornare il Rischio di Eventi Meteorologici Estremi con gli ultimi dati e di mantenere invariata l'Infrastruttura per un'altra iterazione. Spieghiamo le nostre ragioni per tutte queste azioni di seguito.

Proseguiamo con un argomento speciale, che in questa edizione di ottobre 2023 è un'analisi approfondita sull'energia rinnovabile e l'impatto degli sviluppi in questo settore, specialmente per i paesi emergenti. Infine, dettagliamo l'ultimo insieme di punteggi ESG e discutiamo delle principali trasformazioni che osserviamo nell'ambito dei paesi.



IMPORTANTI INFORMAZIONI LEGALI

Avvertenze: Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo.

Questo materiale è destinato esclusivamente a scopi di interesse generale e non deve essere interpretato come una consulenza di investimento individuale o una raccomandazione o sollecitazione ad acquistare, vendere o detenere titoli o ad adottare qualsiasi strategia di investimento. Non costituisce una consulenza legale o fiscale.

Le opinioni espresse sono quelle del gestore degli investimenti e i commenti, le opinioni e le analisi sono resi come alla data di pubblicazione e può cambiare senza preavviso. Le informazioni fornite in questo materiale non sono intese come a analisi completa di ogni fatto materiale relativo a qualsiasi paese, regione o mercato. Tutti gli investimenti comportano rischi, inclusa la possibile perdita di capitale. I dati provenienti da fonti di terze parti potrebbero essere stati utilizzati nella preparazione di questo materiale e Franklin Templeton Investment ("FTI") non ha verificato, convalidato o verificato in modo indipendente tali dati. FTI non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita derivante dall'uso di queste informazioni e l’affidamento ai commenti e alle opinioni e analisi di questo materiale è a discrezione dell'utente.

Prodotti, servizi e informazioni potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni e sono offerti al di fuori degli Stati Uniti da altri FTI affiliati e / o i loro distributori secondo le leggi e le normative locali. Si prega di consultare il proprio consulente finanziario o contatto istituzionale Franklin Templeton per ulteriori informazioni sulla disponibilità di prodotti e servizi nella tua giurisdizione.

Pubblicato da Franklin Templeton International Services S.à r.l. Succursale Italiana - Corso Italia, 1 - 20122 Milano - Tel: +39 0285459 1- Fax: +39 0285459 222

CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute.