Passa ai contenuti

IE00BHZRQY00

Franklin FTSE Brazil UCITS ETF

Al 14.11.2025

NAV 1

$30,24

 
 

Variazione NAV 1

$0,18

(0,60%)
Al 31.10.2025

Morningstar Overall Rating™ 2

Brazil Equity

Tutti gli ETF Franklin Templeton UCITS pubblicano valori patrimoniali netti indicativi (iNAV) forniti da STOXX.  Maggiori informazioni sulla metodologia utilizzata qui: Guide e schede prodotto per il DAX.

Overview del Fondo

Obiettivo d'Investimento

Fornire un'esposizione a titoli a media e grande capitalizzazione in Brasile. Il Fondo investe in azioni di società brasiliane ad alta e media capitalizzazione incluse nel parametro di riferimento.

Paesi Registrati

Paesi Registrati

Italia
Austria
Danimarca
Finlandia
Francia
Germania
Irlanda
Lussemburgo
Paesi Bassi
Regno Unito
Spagna
Svezia
Svizzera 

Quali Sono i Rischi Principali?

Il valore delle azioni del Fondo e i redditi da esso ricevuti possono aumentare o diminuire e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo investito. La performance può anche essere influenzata dalle fluttuazioni valutarie. Le fluttuazioni valutarie possono influenzare il valore degli investimenti esteri. Non vi è alcuna garanzia che il Fondo raggiunga il suo obiettivo. Per maggiori dettagli su tutti i rischi applicabili a questo Fondo, si rimanda alla sezione "Considerazioni sui rischi" del prospetto informativo attuale di Franklin Templeton ICAV. 

  • Il Fondo intende tracciare la performance dell'Indice sottostante, composto da azioni brasiliane di grandi e medie dimensioni. Tali attività sono state storicamente soggette a variazioni di prezzo a causa di fattori quali la volatilità generale dei mercati azionari, le variazioni delle prospettive finanziarie o le fluttuazioni dei mercati valutari. Di conseguenza, la performance del Fondo può fluttuare in modo molto significativo in periodi di tempo relativamente brevi.
  • Altri rischi significativi comprendono:
    Rischio di controparte: il rischio di inadempimento degli obblighi da parte di istituzioni finanziarie o agenti (quando fungono da controparte nei contratti finanziari) a causa di insolvenza, fallimento o altri motivi.
    Rischio valutario: il rischio di perdite derivanti da fluttuazioni dei tassi di cambio o causate dalle normative di controllo dei cambi.
    Rischio dei mercati emergenti: il rischio relativo all’investimento in paesi che hanno sistemi politici, economici, legali e normativi meno sviluppati e che potrebbero essere influenzati da instabilità politica ed economica, mancanza di liquidità o trasparenza oppure problemi di custodia.
    Rischio di concentrazione del portafoglio: il rischio che si verifica quando un fondo investe in un numero relativamente contenuto di posizioni o settori o in un’area geografica ristretta. La performance può essere più volatile rispetto a quella di un fondo con un numero maggiore di titoli.
    Rischio di negoziazione sul mercato secondario: il rischio che le azioni acquistate sul mercato secondario non possano generalmente essere rivendute direttamente al Fondo e che gli investitori possano pertanto pagare di più rispetto al NAV per azione in seguito all’acquisto di azioni oppure possano ricevere di meno rispetto al NAV per Azione corrente per azione in seguito alla vendita di azioni.
Overview del Fondo
Valuta base del fondo 
USD
Patrimonio in gestione  Al 14.11.2025 (Aggiornato quotidianamente)
$69,56 Milioni
Data di lancio del Fondo 
04.06.2019
Tipo di ETF 
Indexed
Data di chiusura dell’esercizio fiscale 
30 June
Categoria del Fondo 
Azionario
Benchmark 
FTSE Brazil 30/18 Capped Index-NR
Domicilio 
Ireland
OICVM 
Metodologia3 
Replica completa
Struttura del prodotto4 
Replica fisica
Frequenza di ricostituzione dell’indice 
Trimestrale
Impiego del reddito 
Accumulazione
Agente amministrativo 
BNY Mellon Fund Services (Ireland) DAC
Banca Depositaria 
The Bank Of New York Mellon SA/NV, Dublin Branch
Categoria Assogestioni 
Azionari paese
Commissioni 6
(TER) Total Expense Ratio5 
0,19%
Codici Identificativi
Codice ISIN 
IE00BHZRQY00
Ticker 
FLXB
Caratteristiche di trading
Al 14.11.2025 (Aggiornato mensilmente)
Azioni in circolazione 
2.300.000

Trading Information

Exchange Name 
Euronext Amsterdam Exchange
Ticker 
FLXB
Valute 
EUR
Codice Bloomberg 
FLXB NA
Reuters Numero 
FLX3.AS
Sedol 
BKY8CS1
Exchange Name 
SIX Swiss Exchange
Ticker 
FLXB
Valute 
USD
Codice Bloomberg 
FLXB SW
Reuters Numero 
FLXBE.S
Sedol 
BJ316M6
Exchange Name 
London Stock Exchange
Ticker 
FVUB
Valute 
GBP
Codice Bloomberg 
FVUB LN
Reuters Numero 
FVUB.L
Sedol 
BJ316H1
Exchange Name 
Deutsche Börse Xetra
Ticker 
FLXB
Valute 
EUR
Codice Bloomberg 
FLXB GR
Reuters Numero 
FLXB.DE
Sedol 
BJ316J3
Exchange Name 
London Stock Exchange
Ticker 
FLXB
Valute 
USD
Codice Bloomberg 
FLXB LN
Reuters Numero 
FLXB.L
Sedol 
BHZRQY0
Exchange Name 
Borsa Italiana
Ticker 
FLXB
Valute 
EUR
Codice Bloomberg 
FLXB IM
Reuters Numero 
FLXB.MI
Sedol 
BJ316K4

Gestori

Dina Ting, CFA®

California, Stati Uniti

Gestore del fondo dal 2019

Lorenzo Crosato, CFA®

Londra, Regno Unito

Gestore del fondo dal 2019

David McGowan, CFA®

Londra, Regno Unito

Gestore del fondo dal 2025

Rendimento

Portafoglio

Portfolio Holdings

Holdings

Al 14.11.2025 Aggiornato quotidianamente
Nome del Titolo 
VALE SA-SP AD USD NPV ADR
Il peso (%) 
10,50
Valore di mercato 
7.299.619,50
Esposizione nozionale 
7.299.619,50
quantità 
593.465,00
Nome del Titolo 
ITAU UNIBANCO USD NPV ADR
Il peso (%) 
9,64
Valore di mercato 
6.703.595,76
Esposizione nozionale 
6.703.595,76
quantità 
877.434,00
Nome del Titolo 
PETROLEO BRAS USD NPV ADR
Il peso (%) 
6,70
Valore di mercato 
4.660.786,47
Esposizione nozionale 
4.660.786,47
quantità 
375.567,00
Nome del Titolo 
PETROLEO BRAS USD NPV ADR
Il peso (%) 
5,81
Valore di mercato 
4.036.704,50
Esposizione nozionale 
4.036.704,50
quantità 
306.275,00
Nome del Titolo 
BANCO BRADESC USD NPV ADR
Il peso (%) 
4,30
Valore di mercato 
2.990.331,20
Esposizione nozionale 
2.990.331,20
quantità 
812.590,00
Nome del Titolo 
B3 SA-BRASIL BOLS BRL NPV
Il peso (%) 
3,40
Valore di mercato 
2.360.842,98
Esposizione nozionale 
2.360.842,98
quantità 
862.500,00
Nome del Titolo 
AXIA ENERGIA BRL NPV
Il peso (%) 
3,20
Valore di mercato 
2.223.368,52
Esposizione nozionale 
2.223.368,52
quantità 
193.200,00
Nome del Titolo 
ITAUSA SA BRL NPV PFD
Il peso (%) 
3,10
Valore di mercato 
2.153.524,78
Esposizione nozionale 
2.153.524,78
quantità 
949.900,00
Nome del Titolo 
WEG SA BRL NPV
Il peso (%) 
2,98
Valore di mercato 
2.073.129,69
Esposizione nozionale 
2.073.129,69
quantità 
246.100,00
Nome del Titolo 
CIA SANEAMENTO BA BRL NPV
Il peso (%) 
2,96
Valore di mercato 
2.058.838,19
Esposizione nozionale 
2.058.838,19
quantità 
75.900,00

Prezzo

Prezzi Storici

Al 14.11.2025 Aggiornato quotidianamente

NAV

Al 14.11.2025
NAV1 
$30,24
Variazione NAV1 
$0,18
Variazione NAV (%)1 
0,60%
NAV Massimo e NAV Minimo
Al 14.11.2025 Aggiornato quotidianamente
Anno 
NAV Massimo
2025  
$30,41 11.11.2025
2024  
$28,11 08.01.2024
2023  
$28,66 27.12.2023
2022  
$26,94 04.04.2022
2021  
$26,55 24.06.2021
2020  
$29,44 02.01.2020
2019  
$28,79 31.12.2019
Anno 
NAV Minimo
2025  
$20,33 03.01.2025
2024  
$20,47 30.12.2024
2023  
$19,22 23.03.2023
2022  
$18,24 14.07.2022
2021  
$18,22 01.12.2021
2020  
$12,74 23.03.2020
2019  
$23,67 27.08.2019

Documenti del Fondo

Documenti dei Fondi

Scheda prodotto - Franklin FTSE Brazil UCITS ETF

Documenti normativi

Prospetto Informativo (in inglese) - Franklin Templeton ICAV (ETF)

Documento contenente le informazioni chiave - Franklin FTSE Brazil UCITS ETF

Relazione Annuale Certificata (in inglese) - Franklin Templeton ICAV (ETF)

Relazione Semestrale - Exchange Traded Funds (ETF)

Supplemento (in inglese) - Franklin FTSE Brazil UCITS ETF

Supplemento globale (in inglese) - Franklin Templeton ICAV (ETFs)

Re: Cambiamento dell'Agente amministrativo e della Banca depositaria e modifiche al Prospetto di Base e ai supplementi di alcuni Comparti

Documento per la quotazione -Franklin FTSE Brazil UCITS ETF and Franklin FTSE China UCITS ETF ; Franklin FTSE Korea UCITS ETF

Atto costitutivo - Exchange Traded Funds (ETFs)

Atto costitutivo (In inglese) - Exchange Traded Funds (ETFs)