Passa ai contenuti

IE000YZIVX22

Franklin Catholic Principles Emerging Markets Sovereign Debt UCITS ETF

Al 06.11.2025

NAV 1

$31,39

 
 

Variazione NAV 1

$0,09

(0,29%)
Al 31.10.2025

Morningstar Overall Rating™ 2

Obbligazionari Paesi Emergenti

Overview del Fondo

Obiettivo d'Investimento

Fornire un'esposizione a titoli di debito sovrani denominati in euro e in dollari USA emessi da Paesi dei mercati emergenti. Il Fondo investe principalmente in titoli di Stato emessi in mercati emergenti, compresa la Cina continentale, e denominati in EUR o USD. Questi possono essere a tasso fisso o variabile e alcuni di essi di qualità inferiore a investment grade. Questi investimenti sono inclusi nel parametro di riferimento.

Informative Correlate Alla Sostenibilità

Il Fondo promuove caratteristiche ambientali e sociali in conformità all’Articolo 8 del Regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sustainable Finance Disclosure Regulation, SFDR). 

Nell’attuazione della strategia ambientale, sociale e di governance (ESG) del Fondo, il Gestore degli investimenti replica la performance dell’indice ICE Catholic Principles ESG Emerging Markets External Sovereign Index (EMCV), che esclude i titoli del Parent Index emessi da Paesi che non soddisfano determinati principi cattolici romani e adegua le ponderazioni dei titoli rispetto al Parent Index in modo da ridurre l’impronta di carbonio complessiva dell’Indice rispetto al Parent Index. 

Le caratteristiche ambientali o sociali del Fondo sono valutate secondo criteri quantitativi e qualitativi per mezzo degli indicatori di sostenibilità nonché della replica dell’Indice da parte del Gestore degli investimenti, delle sue procedure di coinvolgimento e dell’applicazione delle esclusioni, come descritto più nel dettaglio nelle sezioni dedicate alle informative sul sito web. Nell’ambito del suo processo decisionale in materia di investimenti, la strategia ESG del Fondo si serve anche di criteri vincolanti per la selezione degli asset sottostanti. 

Cliccare qui per maggiori informazioni (in inglese) 

Paesi Registrati

Paesi Registrati

Italia
Austria
Danimarca
Finlandia
Francia
Germania
Irlanda
Lussemburgo
Paesi Bassi
Regno Unito
Spagna
Svezia
Svizzera 

Quali sono i rischi principali?

Il valore delle azioni del Fondo e il reddito da esso derivante sono soggetti a rialzi e ribassi e gli investitori potrebbero non recuperare l’intero capitale investito. La performance può risentire anche delle fluttuazioni valutarie. Le fluttuazioni valutarie possono influire sul valore degli investimenti esteri.

  • Il Fondo intende seguire la performance dell’Indice, che è composto da obbligazioni di Paesi dei mercati emergenti selezionate dall’Indice originario. Tali attività sono storicamente soggette ad oscillazioni di prezzo dovute a fattori quali volatilità generale del mercato, modifiche delle prospettive finanziarie oppure fluttuazioni dei mercati valutari. Di conseguenza, il rendimento del Fondo può registrare fluttuazioni nel tempo.
  • Altri rischi significativi comprendono:
    Rischio di controparte: il rischio di inadempimento degli obblighi da parte di istituzioni finanziarie o agenti (quando fungono da controparte nei contratti finanziari) a causa di insolvenza, fallimento o altri motivi.
    Rischio di credito: il rischio di perdita derivante da un’insolvenza che potrebbe verificarsi qualora un emittente non effettui i pagamenti di capitale o interessi alla scadenza. Questo rischio è più elevato se il Fondo detiene titoli a basso rating, non-investment grade.
    Rischio degli strumenti derivati: il rischio di perdite associato a uno strumento il cui valore potrebbe subire impatti più elevati anche nel caso di piccole variazioni del valore dell’investimento sottostante. I derivati possono comportare ulteriori rischi di liquidità, credito e controparte.
    Rischio dei mercati emergenti: il rischio relativo all’investimento in Paesi che hanno sistemi politici, economici, legali e normativi meno sviluppati e che potrebbero essere influenzati da instabilità politica ed economica, mancanza di liquidità o trasparenza oppure problemi di custodia.
    Rischio valutario: il rischio di perdite derivanti da fluttuazioni dei tassi di cambio o causate dalle normative di controllo dei cambi. 
    Rischio associato all’indice: il rischio che tecniche quantitative utilizzate nella creazione dell’Indice che il Fondo cerca di replicare non generino i risultati attesi, o che il portafoglio del Fondo si discosti dalla composizione o dalla performance del proprio Indice.
    Rischio di negoziazione sul mercato secondario: il rischio che le azioni acquistate sul mercato secondario non possano generalmente essere rivendute direttamente al Fondo e che gli investitori possano pertanto pagare di più rispetto al NAV per azione in seguito all’acquisto di azioni oppure possano ricevere di meno rispetto al NAV per Azione corrente in seguito alla vendita di azioni. 
    Rischio sovrano: il rischio che il valore dei titoli emessi da governi o da agenzie possa essere influenzato dall’affidabilità creditizia del governo in questione, incluso qualsiasi default o potenziale default del governo in questione.

Per una descrizione completa dei rischi relativi a questo Fondo si rimanda alla sezione “Considerazioni sui rischi” dell’attuale prospetto di Franklin Templeton ICAV.

 

Overview del Fondo
Valuta base del fondo 
USD
Patrimonio in gestione  Al 06.11.2025 (Aggiornato quotidianamente)
$61,21 Milioni
Data di lancio del Fondo 
27.06.2022
Tipo di ETF 
Indexed
Categoria del Fondo 
Componente Obbligazionaria
Indice sottostante3 
ICE Catholic Principles ESG Emerging Markets External Sovereign Index
Universo d’investimento3 
ICE BofA Diversified Emerging Markets External Debt Sovereign Bond Index
Domicilio 
Ireland
OICVM 
Metodologia4 
Optimised
Struttura del prodotto5 
Replica fisica
Frequenza di ricostituzione dell’indice 
Mensile
Impiego del reddito 
Accumulazione
Data di chiusura dell’esercizio fiscale 
30 June
Agente amministrativo 
BNY Mellon Fund Services (Ireland) DAC
Banca Depositaria 
The Bank Of New York Mellon SA/NV, Dublin Branch
Categoria EU SFDR 
Articolo 8
Categoria Assogestioni 
Obbligazionari paesi emergenti
Commissioni 7
(TER) Total Expense Ratio6 
0,35%
Codici Identificativi
Codice ISIN 
IE000YZIVX22
Ticker Indice sottostante 
EMCV
Ticker 
CATHEM
Caratteristiche di trading
Al 06.11.2025 (Aggiornato mensilmente)
Azioni in circolazione 
1.950.000

Trading Information

Exchange Name 
Deutsche Börse Xetra
Ticker 
FLCV
Valute 
EUR
Codice Bloomberg 
FLCV GR
Reuters Numero 
FLCV.DE
Sedol 
BPBQT59
Exchange Name 
Borsa Italiana
Ticker 
CATHEM
Valute 
EUR
Codice Bloomberg 
CATHEM IM
Reuters Numero 
CATHEM.MI
Sedol 
BPBQT82
Exchange Name 
London Stock Exchange
Ticker 
EMCV
Valute 
USD
Codice Bloomberg 
EMCV LN
Reuters Numero 
EMCV.L
Sedol 
BPBQT71
Exchange Name 
London Stock Exchange
Ticker 
CPRI
Valute 
GBP
Codice Bloomberg 
CPRI LN
Reuters Numero 
FCCPRI.L
Sedol 
BPBQT60
Exchange Name 
SIX Swiss Exchange
Ticker 
FLCV
Valute 
USD
Codice Bloomberg 
FLCV SW
Reuters Numero 
FLCV.S
Sedol 
BPBQT93

Gestori

John Beck

Londra, Regno Unito

Gestore del fondo dal 2022

Rendimento

Portafoglio

Portfolio Holdings

Holdings

Al 06.11.2025 Aggiornato quotidianamente
Nome del Titolo 
CASH
Il peso (%) 
4,25
Valore di mercato 
2.604.321,32
Esposizione nozionale 
2.604.321,32
quantità 
2.604.321,32
Nome del Titolo 
COLOM 7.375% 18/09/37
Il peso (%) 
3,92
Valore di mercato 
2.398.900,00
Esposizione nozionale 
2.398.900,00
quantità 
2.300.000,00
Nome del Titolo 
ROMANI 5.25% 30/05/32
Il peso (%) 
3,84
Valore di mercato 
2.353.073,10
Esposizione nozionale 
2.353.073,10
quantità 
2.000.000,00
Nome del Titolo 
CHILE 0.555% 21/01/29
Il peso (%) 
3,52
Valore di mercato 
2.153.033,56
Esposizione nozionale 
2.153.033,56
quantità 
2.000.000,00
Nome del Titolo 
SOUTH 5.875% 22/06/30
Il peso (%) 
3,37
Valore di mercato 
2.062.276,70
Esposizione nozionale 
2.062.276,70
quantità 
2.000.000,00
Nome del Titolo 
PERU 2.783% 23/01/31
Il peso (%) 
3,18
Valore di mercato 
1.945.125,00
Esposizione nozionale 
1.945.125,00
quantità 
2.100.000,00
Nome del Titolo 
POLAN 5.125% 18/09/34
Il peso (%) 
3,03
Valore di mercato 
1.853.310,22
Esposizione nozionale 
1.853.310,22
quantità 
1.800.000,00
Nome del Titolo 
POLAN 1.125% 07/08/26
Il peso (%) 
3,00
Valore di mercato 
1.835.450,93
Esposizione nozionale 
1.835.450,93
quantità 
1.600.000,00
Nome del Titolo 
PHILIP 3.7% 02/02/42
Il peso (%) 
2,73
Valore di mercato 
1.670.890,08
Esposizione nozionale 
1.670.890,08
quantità 
2.000.000,00
Nome del Titolo 
BRAZIL 4.75% 14/01/50
Il peso (%) 
2,56
Valore di mercato 
1.566.600,00
Esposizione nozionale 
1.566.600,00
quantità 
2.100.000,00

Prezzo

Prezzi Storici

Al 06.11.2025 Aggiornato quotidianamente

NAV

Al 06.11.2025
NAV1 
$31,39
Variazione NAV1 
$0,09
Variazione NAV (%)1 
0,29%
NAV Massimo e NAV Minimo
Al 06.11.2025 Aggiornato quotidianamente
Anno 
NAV Massimo
2025  
$31,66 28.10.2025
2024  
$29,58 01.10.2024
2023  
$28,13 27.12.2023
2022  
$26,33 11.08.2022
Anno 
NAV Minimo
2025  
$27,38 13.01.2025
2024  
$26,92 16.04.2024
2023  
$25,00 19.10.2023
2022  
$22,87 21.10.2022

Documenti del Fondo

Documenti dei Fondi

Scheda prodotto - Franklin Catholic Principles Emerging Markets Sovereign Debt UCITS ETF

Documenti normativi

Prospetto Informativo (in inglese) - Franklin Templeton ICAV (ETF)

Documento contenente le informazioni chiave - Franklin Catholic Principles Emerging Markets Sovereign Debt UCITS ETF

Relazione Annuale Certificata (in inglese) - Franklin Templeton ICAV (ETF)

Relazione Semestrale - Exchange Traded Funds (ETF)

Relazione Annuale Certificata (in inglese) - Franklin Templeton ICAV (ETF)

Supplemento (in inglese) - Franklin Catholic Principles Emerging Markets Sovereign Debt UCITS ETF

Supplemento globale (in inglese) - Franklin Templeton ICAV (ETFs)

Re: Cambiamento dell'Agente amministrativo e della Banca depositaria e modifiche al Prospetto di Base e ai supplementi di alcuni Comparti

Documento per la quotazione -Franklin Catholic Principles Emerging Markets Sovereign Debt UCITS ETF

Atto costitutivo - Exchange Traded Funds (ETFs)

Atto costitutivo (In inglese) - Exchange Traded Funds (ETFs)