Passa ai contenuti

Questo capitolo è tratto dall’articolo di Franklin Templeton Institute: Transizione energetica: Accelerazione delle opportunità d’investimento. Per leggere tutti i capitoli di questo articolo, scarica il PDF completo o clicca qui.

Anteprima del capitolo

Il mercato delle obbligazioni high yield statunitensi è stato fondamentale nell’abilitare il boom del petrolio e gas da scisto, con implicazioni di ampia portata che vanno dalla geopolitica alla competitività industriale degli Stati Uniti. Nonostante le implicazioni positive del boom dello scisto, nell’ultimo decennio gli investitori nel credito e nelle azioni hanno dovuto superare due cicli di drastici default nell’ultimi decennio. Il modello di business tradizionale per molte delle prime società di esplorazione e produzione (E&P) concentrate sullo scisto richiedeva un accesso frequente a finanziamenti esterni, sia come credito che come patrimonio, ma soprattutto come credito.

Con il track record nel settore del petrolio e gas statunitense di distruzione del capitale nei due cicli di default del decennio scorso, unito all’influenza crescente delle considerazioni ESG, è iniziato qualche cambiamento nelle modalità con cui il settore potrebbe essere finanziato in futuro. In questo capitolo, esploriamo i motivi per cui riteniamo che l’HY potrebbe avere un ruolo importante nel finanziamento di una transizione energetica, tra cui:

  • Prevediamo che con scadenze più lunghe, cedole fisse e condizioni che consentono una flessibilità operativa e finanziaria ragionevole, le obbligazioni HY continueranno a essere considerate una pietra angolare come fonte di finanziamento da E&P indipendenti.
  • Il mercato HY ha una storia nel finanziamento di industrie e attività con un forte potenziale di crescita ma non ancora abbastanza mature da accedere ai mercati investment-grade o che hanno già esaurito le risorse di mercati azionari, della finanza di progetti o dei prestiti bancari. Il mercato HY può offrire una quota d’impatto del capitale necessario per finanziare una transizione energetica.
  • Anche il private equity (PE) ha fatto marcia indietro riguardo al finanziamento di E&P, con certe imprese PE che stanno spostando il focus su opportunità offerte dall’energia rinnovabile e investimenti nella transizione energetica, per cui aumenta il capitale investito nell’HY per nuovi sviluppi nell’E&P.

 

Questo capitolo è tratto dall’articolo di Franklin Templeton Institute: Transizione energetica: Accelerazione delle opportunità d’investimento. La sfida più importante che l’umanità deve affrontare oggi è indubbiamente la necessità di passare a basse emissioni di carbonio e al loro azzeramento netto in poco meno di 30 anni. Nuove tecnologie stanno accelerando la transizione a energie rinnovabili, riducendo allo stesso tempo gli impatti sull’ambiente. Le fonti di energia rinnovabile odierne e future richiedono tecnologie nuove e più smart, oltre alla rapida creazione di nuove infrastrutture. Queste sfide creano opportunità d’investimento, considerando il ruolo critico degli investimenti alla luce del capitale necessario per finanziare questa transizione. Per leggere l’intero documento ed esplorare le opinioni di tutti i nostri gestori specializzati in investimenti, scarica il PDF completo o clicca qui.



IMPORTANTI INFORMAZIONI LEGALI

Avvertenze: Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo.

Questo materiale è destinato esclusivamente a scopi di interesse generale e non deve essere interpretato come una consulenza di investimento individuale o una raccomandazione o sollecitazione ad acquistare, vendere o detenere titoli o ad adottare qualsiasi strategia di investimento. Non costituisce una consulenza legale o fiscale.

Le opinioni espresse sono quelle del gestore degli investimenti e i commenti, le opinioni e le analisi sono resi come alla data di pubblicazione e può cambiare senza preavviso. Le informazioni fornite in questo materiale non sono intese come a analisi completa di ogni fatto materiale relativo a qualsiasi paese, regione o mercato. Tutti gli investimenti comportano rischi, inclusa la possibile perdita di capitale. I dati provenienti da fonti di terze parti potrebbero essere stati utilizzati nella preparazione di questo materiale e Franklin Templeton Investment ("FTI") non ha verificato, convalidato o verificato in modo indipendente tali dati. FTI non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita derivante dall'uso di queste informazioni e l’affidamento ai commenti e alle opinioni e analisi di questo materiale è a discrezione dell'utente.

Prodotti, servizi e informazioni potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni e sono offerti al di fuori degli Stati Uniti da altri FTI affiliati e / o i loro distributori secondo le leggi e le normative locali. Si prega di consultare il proprio consulente finanziario o contatto istituzionale Franklin Templeton per ulteriori informazioni sulla disponibilità di prodotti e servizi nella tua giurisdizione.

Pubblicato da Franklin Templeton International Services S.à r.l. Succursale Italiana - Corso Italia, 1 - 20122 Milano - Tel: +39 0285459 1- Fax: +39 0285459 222

CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute.