CONTRIBUTORI

Matthew Moberg
Portfolio Manager,
Franklin Equity Group
United States
Anteprima
Nell’ultimo decennio ho annotato per iscritto le mie view sulle idee di cui eravamo più convinti e riflessioni sui prossimi trimestri. A oggi, ho utilizzato note come questa per organizzare le mie riflessioni su quanto il Franklin Innovation Team vede attualmente sul mercato e registrare le nostre aspettative riguardo alla possibile evoluzione di queste idee. Nel documento odierno ho raccolto otto idee che offrono una panoramica della nostra view riguardo a certi temi che riteniamo importanti.
- Come insegna la storia, ogni pandemia è sempre stata seguita da un periodo di ottima crescita dell’economia.
- Prevediamo un mercato dominato dalla selezione dei titoli migliori nell’innovazione: Alla fine, i perdenti sono destinati a fallire.
- Il 2023 sarà l’anno del Chief Operating Officer.
- Il petrolio è morto. Lunga vita al petrolio.
- L’Inflation Reduction Act (IRA) promulgato nel 2022 negli Stati Uniti è un probabile elemento di accelerazione della trasformazione energetica. Sarà necessaria la reazione anche di altri paesi.
- Pagamenti: Premere un tasto non è sufficiente. I pagamenti sono il quarto ramo della redditività per i siti web in internet.
- I farmaci mRNA guardano oltre il COVID-19.
- Nel 2023 e 2024 i lanci di nuovi farmaci potrebbero essere tra i più numerosi della storia.
QUALI SONO I RISCHI?
Tutti gli investimenti comportano rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Il valore degli investimenti può subire rialzi e ribassi; di conseguenza, gli investitori potrebbero non recuperare l’intero ammontare del proprio investimento. I prezzi delle azioni subiscono rialzi e ribassi, talvolta estremamente rapidi e marcati, a causa di fattori che riguardano singole società, particolari industrie o settori o condizioni di mercato generali.
Gli investimenti in industrie in rapida crescita, quali il settore tecnologico (storicamente volatile), possono determinare fluttuazioni dei prezzi più elevate, soprattutto nel breve termine, a causa della rapidità dei cambiamenti e dello sviluppo dei prodotti, nonché dei regolamenti governativi delle società che privilegiano i progressi scientifici o tecnologici o un’approvazione regolamentare per nuovi farmaci e strumenti medici.
Le opinioni espresse intendono unicamente fornire informazioni sul modo in cui i titoli sono analizzati. Le informazioni fornite non costituiscono una raccomandazione o una consulenza finanziaria individuale per un titolo, una strategia o un prodotto d’investimento particolare e non costituiscono un’indicazione delle intenzioni di negoziazione di alcun portafoglio gestito da Franklin Templeton. La presente descrizione non costituisce un’analisi completa di tutti i fatti rilevanti relativi a un settore, un titolo o un investimento e non deve essere considerata come una raccomandazione d’investimento. Intende fornire una visione del processo di selezione del portafoglio e di ricerca. Quanto citato è stato ottenuto da fonti considerate affidabili, ma non è stato verificato in modo indipendente per quanto concerne la completezza o accuratezza. Queste opinioni non devono essere considerate come una consulenza in materia d’investimenti o un’offerta di un particolare titolo.
Le società e/o i case study citati in questo numero sono utilizzati a scopo puramente illustrativo; al momento non sono necessariamente detenuti investimenti da alcun portafoglio cui Franklin Templeton fornisce consulenza. Le informazioni fornite non costituiscono una raccomandazione o una consulenza finanziaria individuale per un titolo, una strategia o un prodotto d’investimento particolare e non costituiscono un’indicazione delle intenzioni di negoziazione di alcun portafoglio gestito da Franklin Templeton. Le performance passate non sono indicazione o garanzia di performance future.
