Passa ai contenuti
In Franklin Templeton ci impegniamo a offrire agli investitori approfondimenti tempestivi e prospettive nel settore dei private market. I private market sono in rapida evoluzione, e questa serie rientra nel nostro sforzo mirato alla condivisione di approfondimenti chiave che stanno modellando il settore.”

George Stephan

COO - Global Wealth Management Alternatives

Con l’emergere di veicoli evergreen, investitori e consulenti possono costruire più flessibilmente l’esposizione ad asset privati. Per molto tempo la scelta prioritaria sono stati i fondi chiusi, che richiedono impegni di capitale e prelievi scaglionati. I fondi evergreen offrono, invece, sottoscrizioni e rimborsi continui, che consentono di ottenere un’esposizione immediata e una gestione più flessibile della liquidità.

Ogni struttura ha i suoi compromessi, dalla complessità operativa al ritmo degli investimenti e ai rendimenti previsti. Pur richiedendo un maggiore sforzo operativo, i fondi chiusi possono offrire un’esposizione diretta ad asset privati, senza che siano necessari asset liquidi.

In questo articolo della nostra serie di “Approfondimenti sui private market”, confrontiamo i meriti di entrambe le tipologie di fondi e analizziamo come gli investitori possono utilizzare un approccio misto per equilibrare efficienza, liquidità e crescita del portafoglio.

Conclusione e punti salienti

Un’allocazione combinata a veicoli sia evergreen che chiusi può offrire un approccio efficace all’investimento in asset privati, equilibrando efficienza operativa e flessibilità nell’investimento. Per investitori più sofisticati, i fondi chiusi offrono un’esposizione diretta ad asset privati, senza che siano necessari asset liquidi. Pur potendo richiedere un maggiore sforzo operativo, una volta completato la fase iniziale di onboarding ed effettuata la due diligence, quest’onere è notevolmente ridotto per il resto di ogni annata.

I fondi evergreen aggiungono flessibilità, offrendo un’esposizione immediata a un portafoglio completamente avviato e consentendo sottoscrizioni e rimborsi periodici. Questa struttura sostiene una gestione efficiente della liquidità e del capitale, aiutando investitori e consulenti nel riequilibrare il portafoglio, reinvestendo distribuzioni da fondi chiusi e finanziando richiami di capitale. In ultima analisi, un’allocazione combinata a fondi chiusi ed evergreen può aiutare gli investitori a realizzare efficientemente i propri obiettivi d’investimento, mantenendo al tempo stesso la flessibilità nei propri portafogli di asset privati. Il mix ideale dipenderà dalle esigenze specifiche di un investitore, nonché dalle caratteristiche della classe target di asset privati, inclusi i rendimenti previsti e il profilo di distribuzione.



IMPORTANTI INFORMAZIONI LEGALI

Avvertenze: Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo.

Questo materiale è destinato esclusivamente a scopi di interesse generale e non deve essere interpretato come una consulenza di investimento individuale o una raccomandazione o sollecitazione ad acquistare, vendere o detenere titoli o ad adottare qualsiasi strategia di investimento. Non costituisce una consulenza legale o fiscale.

Le opinioni espresse sono quelle del gestore degli investimenti e i commenti, le opinioni e le analisi sono resi come alla data di pubblicazione e può cambiare senza preavviso. Le informazioni fornite in questo materiale non sono intese come a analisi completa di ogni fatto materiale relativo a qualsiasi paese, regione o mercato. Tutti gli investimenti comportano rischi, inclusa la possibile perdita di capitale. I dati provenienti da fonti di terze parti potrebbero essere stati utilizzati nella preparazione di questo materiale e Franklin Templeton Investment ("FTI") non ha verificato, convalidato o verificato in modo indipendente tali dati. FTI non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita derivante dall'uso di queste informazioni e l’affidamento ai commenti e alle opinioni e analisi di questo materiale è a discrezione dell'utente.

Prodotti, servizi e informazioni potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni e sono offerti al di fuori degli Stati Uniti da altri FTI affiliati e / o i loro distributori secondo le leggi e le normative locali. Si prega di consultare il proprio consulente finanziario o contatto istituzionale Franklin Templeton per ulteriori informazioni sulla disponibilità di prodotti e servizi nella tua giurisdizione.

Pubblicato da Franklin Templeton International Services S.à r.l. Succursale Italiana - Corso Italia, 1 - 20122 Milano - Tel: +39 0285459 1- Fax: +39 0285459 222

CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute.