Investimenti alternative

Alternative Investments? Access granted

All’interno di un unico rapporto di collaborazione, Franklin Templeton ti dà accesso a una piattaforma completa e diversificata di soluzioni per investimenti alternative che si avvale di gestori degli investimenti specializzati con una profonda esperienza nell’ambito di competenza.

Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto dell'OICVM e il KID prima di prendere una decisione finale di investimento.

USD 255 mld

Masse in gestione in investimenti alternative*

40+ anni

Esperienza negli investimenti alternative

50+ strategie

In asset class e veicoli d’investimento alternative

Benvenuto

È bello avere alternative

Tradizionalmente l’accesso agli investimenti alternative è stato ostacolato da soglie minime elevate, complessità operative e rigidi requisiti patrimoniali e reddituali, che hanno consentito solo a istituzioni e individui molto facoltosi di cogliere questa opportunità.

In Franklin Templeton ci impegniamo ad abbattere tali barriere con la chiara missione di promuovere la diffusione di tali investimenti e di trasformarli in una componente accessibile e fondamentale di reddito per tutti.

Le nostre capacità negli investimenti alternative

In Franklin Templeton, la nostra ampia copertura di asset class ci garantisce la flessibilità e la competenza necessarie per fornire soluzioni su misura alle diverse esigenze finanziarie dei nostri clienti.

TBD

Private Equity

Il private equity prevede l’investimento in società a capitale privato che non sono quotate in borsa.

Questi investimenti possono spaziare dalle startup alle imprese consolidate, offrendo opportunità di crescita in varie fasi.

TBD

Private credit

Il credito privato prevede l’investimento in varie forme di debito erogato direttamente a società o privati, evitando le banche tradizionali.

Può offrire opportunità uniche di reddito e diversificazione.

TBD

Digital asset

I digital asset comprendono forme elettroniche di asset quali criptovalute (per es. Bitcoin ed Ethereum),

token digitali e asset basati sulla blockchain, che offrono nuove opportunità di investimento e diversificazione.

TBD

Venture capital

Il venture capital si concentra su società nelle fasi iniziali della loro attività e in forte crescita, investendo per acquisire partecipazioni azionarie. 

Questo approccio sostiene una crescita rapida e mira a generare profitti quando queste aziende vengono acquisite o quotate in borsa, sfruttando la loro capacità di innovazione e il loro sostanziale potenziale di espansione.

TBD

Real estate

Il settore real estate prevede l’investimento in diverse tipologie di proprietà, come ad esempio:

abitazioni, edifici commerciali, terreni e Real Estate Investment Trust (REIT). Questa asset class offre stabilità, reddito e potenziale di crescita a lungo termine, attraendo gli investitori che cercano una diversificazione nel dinamico mercato immobiliare.

TBD

Hedge strategies

Le hedge strategies utilizzano diverse tecniche per ridurre il rischio complessivo di un portafoglio.

Tra di esse vi sono gli strumenti derivati, short selling* e gli investimenti alternative, che offrono un approccio diversificato e resiliente agli investimenti.

I prodotti associati a una determinata capacità potrebbero non essere distribuiti in tutte le giurisdizioni e i potenziali investitori sono tenuti in via preventiva a verificarne la disponibilità rivolgendosi al rappresentante locale di Franklin Templeton.
*Lo short selling è una strategia speculativa attraverso la quale gli investitori scommettono sul ribasso di un titolo. Vendono titoli presi in prestito, prevedendone la diminuzione di valore, con l’intenzione di riacquistarli una volta che il prezzo sarà sceso.

La nostra famiglia di specialisti in investimenti alternative

In Franklin Templeton continuiamo ad ampliare le nostra offerta di investimenti alternative attraverso l’acquisizione e l’utilizzo di gestori specializzati indipendenti. Ognuno di essi possiede profonde competenze in una specifica asset class, con una vasta esperienza nella gestione di patrimoni per alcune delle maggiori istituzioni mondiali. Questo approccio ci permette di offrire ai nostri clienti l’accesso a prodotti innovativi e di qualità istituzionale.

Clarion Partners logo
1982

Clarion Partners è uno dei principali gestori di investimento immobiliare pure-play e offre un’ampia gamma di strategie immobiliari nello spettro di rischio-rendimento per investitori globali.

Clarion Partners logo
1984

Franklin Real Asset Advisors offre competenze globali in materia di fondi immobiliari, incluse strategie core, non core e di impact investing.

Clarion Partners logo
2008/2002

BSP-Alcentra è uno dei più importanti gestori di asset creditizi alternative globali, che utilizza un approccio multi-strategy mirato a opportunità interessanti nei mercati del credito mondiali.

Clarion Partners logo
1994

Lexington Partners è uno dei più importanti gestori mondiali di private equity secondario e fondi di co-investimento.

Clarion Partners logo
1994

Franklin Templeton Investment Solutions Traduci i tuoi obiettivi di investimento in portafogli basati sulle migliori idee di Franklin Templeton da tutto il mondo³.

Clarion Partners logo
2015

Franklin Venture Partners è la piattaforma d’investimento privato del Franklin Equity Group focalizzata su società private in fase media e avanzata con l’accesso a idee in fase iniziale ricavate da reti di imprese, accademiche e di venture capital.

Clarion Partners logo
2021

Franklin Templeton Digital Assets ha le competenze e le risorse utili per contribuire a migliorare la tua strategia o la tua attività di investimento in asset digitali.Dal lancio del primo fondo comune monetario on-chain del settore al finanziamento dell’avvio di blockchain, Franklin Templeton Digital Assets detta il ritmo dell’innovazione per il settore della gestione patrimoniale globale.

Clarion Partners logo
2020

Franklin Templeton Digital Assets ha le competenze e le risorse utili per contribuire a migliorare la tua strategia o la tua attività di investimento in asset digitali. Dal lancio del primo fondo comune monetario on-chain del settore al finanziamento dell’avvio di blockchain, Franklin Templeton Digital Assets detta il ritmo dell’innovazione per il settore della gestione patrimoniale globale.

Contattaci

Ti invitiamo a contattarci per qualsiasi domanda sui nostri prodotti e servizi.

 

Knowledge Hub

Glossario

Private debt

I fondi di private debt investono in emissioni di debito non quotate, inclusi obbligazioni, titoli di debito e prestiti emessi da società private. Il private debt può fornire rendimenti maggiori, controllo e liquidità ridotta rispetto ai mercati pubblici.

Credito alternative

Il credito alternative investe in settori obbligazionari di qualità inferiore a investment grade e relativamente illiquidi. Il credito alternative può non essere disponibile per investitori che investono direttamente quali persone fisiche, ma vi si può accedere tramite fondi comuni tradizionali gestiti professionalmente.

Investimento unconstrained

Le strategie unconstrained scambiano titoli con poche restrizioni relative a tempi e modi delle compravendite. Molte strategie unconstrained stabiliscono un obiettivo formale o informale per la volatilità, che limita il livello dei rischi affrontati.

Strategie alternative

Le strategie hedged (o strategie alternative) assumono posizioni long e short sui mercati. Tra le strategie più comuni vi sono long e short equity, global macro, relative value e credito. Le strategie alternative sono interessanti per gli investitori che mirano a diversificare il loro investimento con l’obiettivo di ridurre al minimo i rendimenti derivanti dal beta di mercato e realizzare alfa e rendimenti corretti per il rischio.

Real assets

I real asset investono generalmente in beni tangibili il cui valore deriva da sostanza e presenza fisica. Includono asset immobiliari, infrastrutture, risorse naturali, metalli preziosi e materie prime.

*Dati al 31 dicembre 2024.

  1. Deviazione standard annualizzata: la misura in cui il rendimento di un investimento o di un indice si discosta dalla media dei suoi rendimenti precedenti. Quanto maggiore è la deviazione standard, tanto più elevata è la probabilità (e anche il rischio) che la performance si allontani dal rendimento medio.
  2. Rendimento cumulativo: il rendimento cumulativo mostra la variazione del valore di un investimento o di un indice nel periodo di tempo indicato.
  3. A partire dal 1° ottobre 2024, K2 Advisors è ora noto come Absolute Return Portfolio Management Team, entrato a far parte di Franklin Templeton Investment Solutions (FTIS) all'inizio del 2024.

Informazioni importanti

Gli investimenti comportano rischi, il valore degli investimenti può subire rialzi e ribassi e gli investitori devono essere consapevoli che potrebbero non recuperare l’intero importo investito.

I singoli titoli citati sono da intendersi solo come esempi e non devono essere considerati come consigli né come raccomandazioni ad acquistare o vendere alcun investimento o interesse.

Rischi di investimento

Gli investimenti in private equity e venture capital presentano rischi elevati e sono adatti solo agli investitori in grado di gestire il rischio di perdita dell’intero capitale investito o di una porzione significativa dello stesso. Gli investimenti in private equity e i veicoli che vi investono devono essere considerati illiquidi e il loro rendimento potrebbe essere volatile. Non vi è alcuna garanzia che l’investitore riceva un premio adeguato per il rischio assunto.

Gli investimenti nel private credit, icompresi il debito e i prestiti privati, sono adatti solo agli investitori che possono sopportare i rischi associati agli investimenti nel mercato privato con una liquidità potenzialmente limitata.

Gli investimenti in asset digitali sono storicamente caratterizzati da una maggiore volatilità dei rendimenti e da rischi aggiuntivi associati all’emissione, al rimborso, al trasferimento, alla custodia e alla gestione dei registri azionari principalmente su blockchain.

Gli investimenti nel real estate devono essere considerati investimenti a lungo termine con una liquidità limitata. Sono adatti solo a investitori che possono permettersi di rischiare la perdita dell’intero capitale investito o di una porzione significativa dello stesso.

Gli investimenti in strategie alternative (hedged) possono essere complessi e richiedono una comprensione approfondita degli strumenti e delle strategie sottostanti.